L i b e r e R e c e n s i o n i
31 luglio 2009
"Immagini e parole" di Henri Cartier-Bresson
›
di Gianni Quilici 48 foto di Cartier-Bresson, ognuna commentata, a vario modo, da intellettuali siano essi scrittori, saggisti, pittori, reg...
30 luglio 2009
"La stanza di Haar" di Luciano Fusi
›
di Luciano Luciani Contorte, piegate secondo angoli inusuali, inarcate e tese al limite della indicibilità le parole dell’ultima raccolta po...
27 luglio 2009
"Il piacere di pensare" di James Hillman
›
di Gianni Quilici Un libro da consigliare a chi si vuole avvicinare “più gradevolmente” ad un pensiero complesso e molto intrigante come qu...
26 luglio 2009
“Satori a Parigi” di Jack Kerouac
›
di Gianni Quilici Libro autobiografico di un viaggio di Jack Kerouac alla ricerca delle proprie radici: in Bretagna “per conoscere il suo v...
25 luglio 2009
" Che cos'è la filosofica antica? " di Pierre Hadot
›
di Emilio Michelotti Coerenza fra il dire e il fare, fra pensiero e azione, fra discorso e modo di vivere. Alle origini della visione fi...
24 luglio 2009
"L’apparire dell'armonia" recensioni di Emilio Michelotti
›
Può una lettura coerente tenere assieme testi diversissimi per ispirazione e disciplina di riferimento? Forse sì, se chi legge va cercand...
08 luglio 2009
“Il responsabile delle risorse umane” di Abraham B. Yehoshua
›
di Gianni Quilici Ci sono romanzi che sono grandi avventure. Pensi: chi l'ha scritto non ha semplicemente scritto, ma ha immaginato, sof...
"Una poesia di Philip Larkin" di Emilio Michelotti
›
E dopo che hai percorso la tua mente intera, Ciò che domini è chiaro come una bolla di carico Nient’altro deve essere da te pensato Esiste...
"L'infelicità perfetta" di Marco Ciaurro
›
Liliana Di Ponte Che cos’hanno da spartire un intellettuale suicida perché non riesce più a scrivere e tre amici che si rivedono dopo anni e...
05 luglio 2009
"Ricordi e commenti" di Igor' Stravinskij e Robert Craft
›
di Maddalena Ferrari E' una serie di conversazioni tra Stravinskij e Robert Craft, direttore d'orchestra statunitense, che è stato a...
“Canto alla durata” di Peter Handke
›
di Gianni Quilici Assolutamente da leggere per chi ama parole che, senza parere, ti entrano dentro. Canto alla durata è infatti un libr...
"Sei tamburo che rulla" di Letizia Pantani
›
di Igor Vazzaz Che statuto ha, oggi, la poesia? La domanda rimbalza da decenni sulle riviste specializzate, rilanciata da autori, critici, e...
03 luglio 2009
"Sillogismi dell'amarezza" di E. M. Cioran
›
di Gianni Quilici Sono aforismi divisi in brevi capitoli: Atrofia del verbo, Lo scroccone dell' Abisso, Tempo e anemia, Occidente, I...
01 luglio 2009
"Indie occidentali" di Giancarlo Micheli
›
di Luciano Luciani Di una storia di emigrazione, la formidabile epopea che ha coinvolto per circa un secolo oltre venti milioni di nostri...
30 giugno 2009
"Jerome Klapka Jerome" di Luciano Luciani
›
A 150 ANNI DALLA MORTE Una breve premessa Quasi quasi me lo perdevo e mi sarebbe dispiaciuto non poco… Sto parlando del centocinquantesimo a...
25 giugno 2009
"Una forma di magia" di Pablo Picasso
›
di Gianni Quilici Premessa. I quaderni di via del vento sono libriccini di 30-40 pagine impressi su carta vergatina avorio, stampati in esem...
"Lo spirito dei disperati" di Alfredo Di Martino
›
di Luciano Luciani Figli delle lacerazioni planetarie esplose con particolare acutezza da vent’anni a questa parte, i ‘disperati’ di Alfredo...
22 giugno 2009
"C'era una volta un leone, una tigre, un pollaio, e c'ero io dipinto da me medesimo” di Elisabetta Salvatori
›
di Gianni Quilici Immaginate un palcoscenico che per più di un'ora ha soltanto un corpo ed una voce, Elisabetta Salvatori, con appena ...
17 giugno 2009
"Il bello della bicicletta" di Marc Augé
›
di Gianni Quilici E' un testo magnifico, scritto da un uomo rimasto giovane. E' scritto con il corpo, la memoria, il pensiero, l...
15 giugno 2009
"Il pescatore di sassi" di Beppe Calabretta
›
foto di GIANNI QUILICI di Gianni Quilici "Il pescatore di sassi" è il quarto libro di narrativa di Beppe Calabretta dopo ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web