L i b e r e R e c e n s i o n i

20 aprile 2010

"Isabelle Huppert. La donna dei ritratti" di Autori Vari

›
di Gianni Quilici E' uno di quei libri che molti che amano cinema e/o la fotografia vorrebbero probabilmente avere. Come oggetto di li...

"Con il cuore e con la mente Vite femminili in Lucchesia tra fascismo e ricostruzione 1920 - 1947" di Alessandra Fulvia Celi e Simonetta Simonetti

›
di Luciano Luciani Lavoro importante e impegnativo questa di Alessandra Celi e Simonetta Simonetti , Con il cuore e con la mente Vite fem...
11 aprile 2010

"La tisi, una malattia ‘letteraria’" di Luciano Luciani

›
Nell’Ottocento, sotto il nome ‘mal sottile’ o ‘mal di petto’, la tubercolosi costituì il morbo del secolo, portando a morte, oltre a milioni...
09 aprile 2010

"Il libro dell'inquietudine" di Fernando Pessoa

›
di Gianni Quilici Ho iniziato a leggere Pessoa qualche mese fa. A piccole dosi. Mi sono accorto che era quasi imp...

"Bella ciao Canto e politica nella storia d'Italia" di Stefano Pivato

›
di Luciano Luciani In ogni tempo i canti popolari hanno espresso le aspirazioni più profonde delle classi subalterne, testimoniando sia l...
06 aprile 2010

" La vita di Castruccio Castracani degl’Antelminelli narrata da se stesso medesimo" di Giovanni Boccardi

›
di Luciano Luciani Lavoro atipico, originale questo La vita di Castruccio Castracani degl’Antelminelli narrata da se stesso medesimo, di Gi...
31 marzo 2010

"Il pescatore di sassi" di Beppe Calabretta

›
di Luciano Luciani Partiamo dal protagonista. È un uomo di mezza età, lavora presso la questura di una città di provincia e ha deciso di...
30 marzo 2010

"Amore che vieni, amore che vai" di Fabrizio De André

›
di Gianni Quilici “ Fabrizio De Andrè è un poeta?” “Sì” mi sono risposto. Allora scelgo per motivarlo brevemente un testo da lui scritto...
28 marzo 2010

“Gitani” foto di Josef Koudelka

›
di Gianni Quilici Guardo la foto. E' una foto famosa di Josef Koudelka . La conosco da tempo. L'avevo guardata fino ad ora con g...
26 marzo 2010

. Alla ricerca di Penelope Mozart. di Eduardo Rescigno

›
di Maddalena Ferrari Nella collana “Art Stories” l'editore Skira ha pubblicato nel 2006 “Alla ricerca di Penelope Mozart” di Eduardo R...
24 marzo 2010

"Stampa etica: L'altra città"

›
di Luciano Luciani Pensa globalmente e agisce localmente, “L’Altracitta - Giornale della periferia” promossa dalla Associazione di volon...

"Il rovello e l’utopia" di Memo

›
di Luciano Luciani Un’ispirazione che si alimenta delle esperienze emozionali proprie di una condizione umana degradata e miserabile; scenar...
18 marzo 2010

“Lettere alla fidanzata” di Fernando Pessoa

›
di Gianni Quilici “Tutte le lettere d'amore sono ridicole Non sarebbero lettere d'amore se non fossero ridicole” Così scriveva Ferna...

"Il paese che non c’è più" mostra di Angelo Fruzzetti

›
di Luciano Luciani Una mostra di quadri naif! Sì, questo Il paese che non c’è più dell’ultrasemicentenario Angelo Fruzzetti fa proprio veni...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.