30 luglio 2017

“Viaggio in Puglia: Altamura” di Gianni Quilici




 Melfi meriterebbe un giro più profondo e articolato la mattina: entrare nel castello, contemplare il sarcofago, passeggiare nei vicoli del Borgo, fare un giro intorno le mura là dove ciò è possibile… ma quando i viaggi sono brevi e altre cittadine attendono…

 
Cattedrale di Rapolla
Il primo paese, raggiunto alle spalle, attraverso una strada secondaria: Rapolla. E l’inizio è preoccupante: una via asfaltata e rattoppata, case grigie, deserto umano fino a quando si trova una discesa ripida e stretta. “Dove siamo arrivati?” penso, ma ecco la strada con negozi, corpi umani, parcheggio. Vicino la piazza, dove in un angolo al fresco stazionano pensionati seduti su panche o muretti, aspettando l’ora del pranzo, “Il centro storico?” “Di là”. Perplessi si sale a piedi su strada asfaltata nel sole già alto  ed ecco in fondo una chiesa, la cattedrale di Santa Maria Assunta, con una facciata, banalmente penso, juventina, tra il bianco e il nero.
                                                                 foto Gianni Quilici
 

Appiattito come un tappeto sul sagrato un cane. Mi avvicino, alza il muso, mi guarda un istante, ritorna ad appiattirsi. Siedo anch’io nell’ombra con un venticello che mitiga il calore incombente e guardo la strada che qui si allarga confondendosi con la piazza.  Alcune donne sono sedute in un angolo, là dove sembra iniziare il centro storico, quando ecco arrivare una macchina piena di vestiti nel portellone rimasto aperto, sui sedili anteriori e sopra il portabagagli sul tettuccio. La macchina fa un giro circolare e si ferma. Ne esce un tipo, tira fuori una sigaretta senza accenderla e va a parlare con le donne. Ricordo scene uguali nella mia corte nell’infanzia e nella adolescenza. Arrivavano macchine o camioncini con vestiti o frutta e verdure, le donne uscivano dalle case, guardavano, chiacchieravano, contrattavano, mentre qui niente. Dopo avere  appena parlottato il tipo con la sigaretta spenta in mano risale in macchina e lo vedo sparire con la sua mercanzia.

 
                        foto Gianni Quilici

Il centro storico sale e discende più grande di quello che presumevo, tra vicoli stretti e case abbandonate, tra pietre, sassi e cemento, nell’abbacinante deserto umano e animale del mezzogiorno. Una donna soltanto con occhi sgranati ed una fontana. “Come si ritorna in piazza?” “Bisogna risalire e poi sempre sulla sinistra….” Andiamo. Un giovane sbuca davanti tra luci e ombre. Scatto.

 
                                                       foto Gianni Quilici

Eccomi posato su una panchina all’ombra davanti al castello di Venosa con la torre cilindrica da abbracciare nella sua possente nudità e un uomo in calzoncini corti e canottiera rossa che pedala stancamente nella luce che brucia. Il museo archeologico sta chiudendo e aprirà soltanto alle 15, come pure il Parco archeologico, che ricordo magnifico con l’abbazia della Trinità, la chiesa incompiuta e resti di anfiteatro. Possiamo soltanto fare un giro sul camminamento del castello, ma niente si vede se non case e cortili che certamente non abbagliano gli occhi. Il corso Vittorio Emanuele II attraversa il centro storico ed è anche, purtroppo, l’unica via d’accesso per le auto. Ecco la cattedrale più volte rifatta, il palazzo vescovile, e, così scrivono, la casa di Orazio, povera casa in mattoni con una sua poesia tradotta su una lapide, che fa immaginare Orazio bambino e adolescente in spazi che i suoi stessi versi rendono mitici e che si possono appena appena immaginare guardando la collina aperta davanti a noi.

 
                                                 foto Gianni Quilici

Non sempre i cartelli stradali verso Altamura sono chiari o presenti e così mi accade, ad un incrocio di strade, di dovere uscire dall’auto con aria condizionata per meglio capire.  E vengo avviluppato da una vampata imprevedibile di calore. Quando ritorno in macchina vedo 41° e mi ricordo soltanto un momento simile.  Era il primo pomeriggio, in un paese tra Siviglia e Cordoba. Finita l’acqua e una sete terribile. In strada nessuno. Entrai in un bar. Mi accolse inaspettato un buio quasi totale, qualche avventore al banco e ai tavoli in silenzio.



Una strada dritta porta ad Altamura, imbuco la circonvallazione o almeno credo. Immaginavo fosse facile scovare il B&B prenotato. Invece sono spaesato. Dove andare? Ci fermiamo in una rientranza della strada. Chiedo concitato. L’uomo mi guarda perplesso. “Venga” Va alla sua macchina, mi chiede nome e indirizzo del B&B, lo inserisce nel navigatore, trova la via, ci pensa un attimo. “Ecco devi salire su a destra, sempre dritto, finché troverai…”  Quando scoviamo la strada principale diventa, invece, un problema individuare la traversa. Solita tiritera: vedo un tipo tarchiato e calvo davanti a un bar, chiedo l’informazione, dopo un po’, da uno all’altro, con una certa concitazione, si arriva a “chi sa”. Di questa disponibilità è ricca la Puglia e a questa si aggiunge la curiosità di sapere chi sei, di interagire.

 
                                                      foto Gianni Quilici

Altamura (bel nome) ha un bel centro storico circolare ben delimitato, con al centro la piazza del Duomo e la Cattedrale romanico-gotica rifatta a più riprese, su cui si impongono il bel rosone e un ricchissimo portale. Ed è una cittadina molto viva . Così almeno l’ho percepita in una serata-mattinata. Ci ho sentito un’anima popolare, poco borghese. Una festa per la Nikon per quella pavimentazione a tratti marmorea,  per quelle piazze, per quei vicoli e vicoletti in cui ti puoi imbattere in bambini intenti a giocare, in grappoli di adolescenti,  in donne sedute fuori al fresco a chiacchierare e nella folla variegata, che scorre fino a tardi lungo  via Federico II, che attraversa da sud a nord l’intero centro storico.



Nel pieno della notte, invece, la fatica di alzarsi dal letto per una sete terribile, con l’acqua fredda del frigo quasi esaurita;  la perplessità di uscire seminudo con la bottiglietta in mano, tra vie deserte; e il piacere di trovare l’acqua fresca nella vicina fontana.  



E ancora una volta il tempo stringe: niente Uomo di Altamura, lo scheletro umano preistorico,né le mura megalitiche, neppure, a qualche Km nelle Murge, il pulo di Altamura, una voragine profonda 75 metri e larga 500 metri, abitato nell’età neolitica.

Mi giustifico:”Sarà per un’altra volta”. Il viaggio continua.          







        


Nessun commento:

Posta un commento