L i b e r e R e c e n s i o n i

30 ottobre 2019

“Il volto dell’amore” di Flavio Caroli

›
di Gianni Quilici                            Flavio Caroli, è stata una delle   scoperte, a beneficio del grande pubblico, di Fabio ...
29 ottobre 2019

"Lucca 1968: la cultura del movimento" di Gianni Quilici

›
Uno degli articoli tratti dal libro "E la vita cambiò - Il '68 a Lucca-"  di autori vari. Carmignani Editrice Che se...
27 ottobre 2019

"Voglio ringraziare Jack" di Maurizio Della Nave

›
Nel 1970 avevo 14 anni e durante quel novembre per caso ascoltai i miei primi due LongPlaying, “The Piper at the Gates of Dawn” ed “...

"L'operetta italiana" di Luciano Luciani

›
Accompagnano l'ascesa del fascismo le melodie dell'operetta italiana Piuttosto appannato oggi il fascino dell'operetta, la “...
02 ottobre 2019

"Vocabolario Bagaladese" di Francesco Antonio Romeo

›
 LA FORZA DELLE PAROLE di Luciano Luciani                               Tra gli alfabetizzati solo una minoranza scrive: poesie e memo...
25 settembre 2019

"Novy Mir" di Enzo Guidi

›
di Gianni Quilici   “E’ un romanzo avvincente che crea subito dall’inizio una tensione narrativa, uno sviluppo avventuroso, una co...
16 settembre 2019

"Quella volta che il Volto Santo rise" di Franco Fantozzi

›
Uno scanzonato - ma non troppo - private eye di provincia di Luciano Luciani Allora la Città Murata può vantare ancora un altro “sceri...
05 settembre 2019

“Il tuffo” di Fernando Herráez

›
 nota di Gianni Quilici Due elementi colpiscono in questo scatto del fotografo spagnolo Fernando Herráez . Due elementi, che nel...
04 settembre 2019

"Una giacca bianca" di Nicolò Pintacuda

›
            Schegge d'erotismo per un discorso d'amore di Luciano Luciani   Una giacca bianca , silloge poetica di Nicolò Pintac...
24 agosto 2019

"I sogni del vecchio marinaio" di Beppe Calabretta

›
di  Luciano Mirarchi Sembra certo che la Saggezza abbia come mamma l’Esperienza. Un po’ incerta invece è l’identità del padre, anche...
23 agosto 2019

"Passato al presente Giochi fai da te" di Antonio e Jacopo Tolomei

›
                          Giochi di una volta versus videogames: chi vincerà? di Luciano Luciani Tu dici videogames - quei giochi elettr...

“Sotto l'ombrellone” di Pier Luigi Ghilarducci

›
di Laura Menesini Il nuovo romanzo di Pier Luigi Ghilarducci ci porta sulla sua amata spiaggia di Torre del Lago in mezzo ...
09 agosto 2019

“Incontri stradali” di Stefania Cardone

›
Nella statale, quasi deserta, per arrivare a casa, è d'obbligo per me,   con i finestrini abbassati in auto, la musica. I br...
07 agosto 2019

"Svisceratissimi e sens'esempio" di Lino Dini

›
Quando arte e amore s'intrecciano di Luciano Luciani Si muove tra puntuale documentazione storico-artistica e fresca  invenzione nar...
20 luglio 2019

"Aprire il fuoco" di Luciano Bianciardi

›
Luciano Bianciardi, l'intellettuale anarchico solo contro tutti di Luciano Luciani Usciva cinquant’anni fa per Rizzoli Aprire il fuo...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.