L i b e r e R e c e n s i o n i

30 agosto 2012

"Chiara Giromini" foto di Isabella Eugenia Monti

›
Davide Pugnana   Due secoli di fotografia ci hanno insegnato che in uno scatto gran parte de l senso è riposto, o meg...
21 agosto 2012

Una foto di Robert Doisneau

›
di  Gianni Quilici Tra i fotografi del ‘900 Robert Doisneau non è il più grande, ma forse il più poetico, quello che coglie e scolp...
1 commento:
20 agosto 2012

"Carne" di Angelica D'Agliano

›
                                          foto di Gianni Quilici Questo racconto di Angelica D'Agliano è stato scritto appositamen...
19 agosto 2012

"Il sogno di un uomo ridicolo" di Fedor Dostoevskij

›
di Gianni Quilici Racconto breve che il grande scrittore russo  pubblica nel 1887, mentre era intento a scrivere I fratelli karama...
17 agosto 2012

"Con il piombo sulle ali" di Eugenio Baronti

›
di Marisa Cecchetti Pubblicato nel giugno   2011 il libro di Eugenio Baronti non poteva essere più azzeccato per i tempi che allor...

"La nuova terra il tempo e i cinque sensi" di Paolo Tommasi

›
di Marisa Cecchetti Un testo di non facile interpretazione quello di Paolo Tommasi, direttore d’orchestra e concertista europeo...
26 luglio 2012

“Commedia nell’italia contemporanea” di Ilaria A. De Pascalis

›
di Mimmo Mastrangelo Non è che in tempi precedenti le cose stessero diversamente, tuttavia secondo studi è accertato che negli ul...
21 luglio 2012

"Amori" di Alina Reyes

›
di Gianni Quilici   Alina Reyes è una scrittrice dichiaratamente erotica. Questo, a volte, è il suo pregio; questo soprattutt...
18 luglio 2012

"Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute" di Marco Paolini

›
di Cosima Di Tommaso Ho appena finito di leggere l’ultimo libro di Marco Paolini, Ausmerzen, (Vite indegne di essere vissute)...
17 luglio 2012

"Intervista a Luca Gaddini" di Mira Giromini

›
A Pietrasanta nella Sala Grasce, accanto alla Chiesa di Sant’Agostino, dal 6 al 18 luglio 2012, è stata allestita, grazie al patr...
01 luglio 2012

“La leggerezza del ferro” un incontro con Luigino Bruni e Alessandra Smerilli

›
di Angelica D'Agliano LUCCA. Quando l’economia diventa solo una questione di soldi i risultati sono due: il primo è che essa perde...

"Antropologia religiosa" di Alfonso M. Di Nola

›
Riso e oscenità – Un risvolto mitico-antropologico di Petrolio      di Emilio Michelotti Ho letto un vecchio libro, segnalato da E...
28 giugno 2012

"Plazeur" di Alessandro Togoli

›
di Fulvia Quirici Questa non è una recensione, ma un incontro. L’incontro con uno spettacolo teatrale, che si è svolto presso la c...
27 giugno 2012

“Fernando Leòn De Aranoa” a cura di Chiara Boffelli

›
di Mimmo Mastrangelo Lo danno per il Ken Loach spagnolo. E lui, Fernando Leòn Aranoa, ne è lusingato, anche se dell’accostamento ...
26 giugno 2012

"Le lucciole" di Gianni Quilici

›
Non so nulla delle lucciole. Non ho mai saputo nulla. Ne’ ho mai cercato di sapere. Potrei cercare,   ora qui su Google, ma non vo...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.